Menu

Ritrovaci su Facebook e INSTAGRAM - Inserisci i tuoi commenti

Web hosting e nomi di dominio

pulsante-extracurricolari
Associazione dei genitori delle scuole dell'infanzia di via Rucellai e via S. Uguzzone, delle scuole primarie di via Carnovali, via Mattei e via S.Uguzzone e della scuola secondaria di primo grado di via Frigia a Milano
sede legale: c/o Istituto Comprensivo Italo Calvino via Frigia 4 20126 Milano - CF. 97674930157

ISCRIVITI LIBERAMENTE ALLA NOSTRA MAILING LIST


Per qualsiasi informazione invia una mail all'indirizzo:



info@genitoriattivi.it

LA NOSTRA STORIA

© 2012 BlogName - All rights reserved.

BILANCIO FESTA DI FINE ANNO 7 giugno 2014

Anche quest’anno la festa è stata molto partecipata, diverse centinaia di persone non si sono limitate ad ascoltare i cori alle elementari o visionare i lavori alle scuole medie ma si sono intrattenute giocando e socializzando con le altre famiglie.
Purtroppo le scuole elementari e materne, cuore delle meravigliose esposizioni che ricordiamo, quest’anno non hanno portato i loro lavori per una forma di protesta che a mio personale parere ha  danneggiato i bambini più che i destinatari delle probabilmente più che giuste rivendicazioni.

qualche numero indicativo delle presenze alla festa in via Frigia: sono stati consumati 400 panini con salamella e 100 con würstel + panini con qualche kilo di affettati + bruschette. Significa che più di 600 persone hanno pranzato alla festa.

ragazzi e bambini si sono cimentati ai giochi (507 accessi), ognuno con più tentativi (un ringraziamento particolare ai volontari che li hanno attivati, è uno dei lavori più pesanti della festa)

parecchi partecipanti hanno tenuto impegnati i laboratori artistici anche oltre l’orario di chiusura della festa.

Ringrazio tutti i volontari, da quelli impegnati già nei giorni e nelle settimane precedenti a quelli che si sono adoperati per qualche ora il giorno stesso,  che anche quest’anno hanno reso possibile un momento collettivo fondamentale di cui tutti si sono avvantaggiati, genitori, ragazzi e anche insegnanti che hanno avuto un palcoscenico in cui mostrare di quante cose è fatto l’insegnamento.
Sappiate che sono pochissime le scuole dove la festa è realizzata e sostenuta realmente dai genitori.

La festa è anche, secondariamente, un’occasione perchè i nostri volontari con la loro attività gratuita guadagnino dei fondi che poi vengono usati per la scuola (non chiediamo offerte e siccome riteniamo fondamentale mantenere dei costi bassissimi, accessibili a tutti, spesso queste cifre sono frutto di centinaia di interventi fatti per pochi centesimi di margine – ad esempio con 50 centesimi si fanno cinque tiri al gioco-goal, il tabellone è costato circa 93 euro) permettendo però spesso grandi realizzazioni.

Ecco il bilancio e il commento del nostro tesoriere.

Bilancio Festa Fine Anno 2013-2014

Positivo come sempre il bilancio della Festa di fine anno scolastico.

Rispetto all’anno scorso il saldo è negativo di circa 450€, ma l’anno scorso nel bilancio era presente l’incasso della commissione mensa che quest’anno non è stato versato all’Associazione.

Abbiamo incassato circa 650€ in più e speso 1.150€ in più del 2013.

Sempre bene la Pesca in linea con le entrate dell’anno scorso, molto bene il ristoro che incassa circa 550€ in più dell’anno precedente spendendo 360€ in più con una buona scorta di bibite, bene la vendita di piantine e laboratorio orto (si può rifare), il gioco del calcio è piaciuto molto ed i ricavi hanno ampiamente coperto le spese della sua realizzazione.

Discorso a parte per lo Stencil che è in perdita, ma è rimasto molto materiale per l’anno prossimo, comunque, questo è un laboratorio che piace e si può pensare di ampliarlo considerata l’alta partecipazione.

Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti ricordando a tutti che i giustificativi e i fogli con i conteggi sono a disposizione di chiunque voglia verificare il bilancio.

Il Tesoriere

Marcello Pinna