I nostri ragazzi sono inseriti nel Sistema delle Orchestre e dei Cori Giovanili e Infantili in Italia (65 nuclei far cui l’albero della musica, 15 regioni, circa 10.000 ragazzi che partecipano gratuitamente a seminari di preparazione dei concerti con insegnanti prestigiosi).
Il prossimo che li vede orgogliosamente impegnati è questo
In Italia il “Sistema Orchestre e Cori Giovanili e Infantili” è stato avviato a fine 2010 per iniziativa del Maestro Claudio Abbado ed è strutturato sia a livello nazionale con l’apposito Comitato Onlus fondato dalla Scuola di Musica di Fiesole e da Federculture, sia su base regionale, nel rispetto dei diversi contesti locali; presidente onorario il Maestro José Antonio Abreu. Volto a offrire l’opportunità di accesso gratuito alla musica per un numero sempre maggiore di bambini e ragazzi – in particolare tra coloro che vivono in situazioni di disagio culturale, economico, fisico e sociale – il Sistema italiano propone un nuovo approccio al cambiamento della società basato sulla fondamentale esperienza della musica d’insieme. Sono attivi oltre 40 Nuclei in 15 regioni, che coinvolgono oltre 10.000 giovani musicisti. Nel dicembre 2014 ha debuttato in occasione del Concerto al Senato, diffuso in Eurovisione, l’Orchestra Nazionale del Sistema composta da elementi dei Nuclei. In tale occasione sono stati nominati Soci Onorari il Presidente del Senato Pietro Grasso e il Maestro Nicola Piovani.